Una bottega contadina per buongustai
Con prodotti biologici e autoprodotti
Come nel 7° cielo! È così che ci si sente quando si entra per la prima volta nel negozietto del maso Gapphof in Alto Adige. Creme spalmabili di frutta, sali di erbe, chutney, pesti vari, frutta conservata o secca, noci pralinate o naturali, sciroppo, miele di tarassaco, uova, erbe secche, tè, succo di mela ... e naturalmente frutta e verdura fresca di stagione.
Tutti prodotti fatti in casa con ingredienti coltivati e raccolti nella nostra fattoria. Da bacche fresche, erbe profumate e verdure croccanti dei nostri alberi da frutta. Dall'agricoltura biologica. Quello che non deve mai mancare: l'amore per i dettagli.
La bottega del maso è liberamente accessibile agli ospiti della casa in qualsiasi momento. Per gli ospiti non residenti, si prega di contattare la padrona di casa Clio per telefono o WhatsApp al numero di cellulare +39 329 9626600.
Questo filo conduttore attraversa naturalmente anche l'offerta della colazione. La "colazione base" consiste in panini del panettiere del paese, burro e latte del caseificio di Lagundo e la nostra marmellata fatta in casa. Caffè, tè e zucchero sono già nell'appartamento.
Inoltre, nella "colazione-estesa" troverete ogni giorno una piccola sorpresa dai nostri prodotti fatti in casa o con i prodotti freschi del nostro maso. Se lo desiderate potete anche scegliere una colazione personalizzata che può essere composta dai seguenti prodotti (eventualmente calcoleremo un supplemento).
Colazione di base più: yogurt con frutta fresca o secca (con frutta dal nostro giardino), noci dai nostri alberi lasciate al naturale o pralinate, formaggio fresco con erbette fresche del giardino, composizione di formaggi della latteria sociale di lagundo con chutney fatto in casa, uova fresche dalle nostre galline, sale alle erbe (con le nostre erbe) ad esempio come accompagnamento alle uova, succo di mela fatto in casa, limonata alle erbe fatti in casa, spremute fresche di frutta e verdura del nostro giardino, dolci o pane fatto in casa, speck di un piccolo contadino della val di non e erbe essicate come tè (dal nostro giardino).